Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ASD Nuova Atletica Copertino

PARTE IL PROGETTO CENTRI CONI PUGLIA

PARTE IL PROGETTO CENTRI CONI PUGLIA

23 Novembre 2022

La Nuova Atletica Copertino ASD APS ha firmato il protocollo con il Coni – CR Puglia e parteciperà attivamente al progetto CENTRO CONI, di più sarà uno dei 67 centri CONI della Puglia.
Il primo step è per il 26 novembre nel palestrone del campo Bellavista. Qui si incontreranno i tecnici segnalati dalle società sportive regionali che parteciperanno al corso di formazione organizzato dal Coni Puglia in collaborazione con la Scuola dello sport.


Il programma poi prevede un ulteriore incontro, il 3 dicembre, riservato questa volta ai tecnici che hanno già aderito all’iniziativa negli anni scorsi . Settanta le società coinvolte nel percorso formativo. Spetta infatti al Coni il compito di validare e di certificare le competenze per gli operatori sportivi.


Il progetto ha come obiettivo quello di offrire ai giovani dai 5 ai 14 anni un diverso approccio culturale e metodologico basato sul gioco e su un’attività sportiva di sperimentazione e scoperta che prevede l’interazione tra diverse discipline. Naturalmente senza dimenticare la diffusione di principi come il rispetto dell’individualità di ciascuno, del gruppo e delle regole e di valori come il benessere psico-fisico, la socializzazione, l’integrazione e l’abitudine ad un sano e corretto stile di vita.
Previsti infine altri momenti di incontro a livello provinciale.

Telegram
WhatsApp
Twitter
Facebook

Altri articoli recenti...